Webinar “La gestione efficiente dell’Energia in azienda”

Webinar “La gestione efficiente dell’Energia in azienda”

Ampia partecipazione al webinar dedicato alla gestione energetica appartenente alla collana “Webinar sulla sostenibilità d’impresa” al quale hanno presenziato aziende del territorio e non, interessate a conoscere i vantaggi che il Sistema di Gestione dell’Energia può apportare alla propria Organizzazione e le best practices che possono essere adottate. 

L’incremento dei costi di approvvigionamento energetico e le crescenti aspettative delle parti interessate (Banche, Clienti, Pubblica Amministrazione, Utenti, ecc) sull’esigenza di riduzione dell’emissioni di carbonio provenienti dai sistemi produttivi, obbligano sempre di più le imprese moderne a considerare l’efficienza energetica come un fattore strategico di competitività, non solo in termini di produttività ma anche reputazionale.

I temi dell’efficienza energetica rappresentano già da tempo una delle principali priorità delle Politiche Europee e nazionali in materia di transizione ecologica, regolamentati da una serie di normative in continua evoluzione che stabiliscono prescrizioni, obiettivi e strumenti da attuare per il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili.

In tale contesto, numerose Imprese hanno già effettuato o stanno effettuando investimenti per l’autoproduzione di energia rinnovabile, che rischiano però di non essere pienamente efficaci o valorizzati se non accompagnati da mirate politiche aziendali di risparmio energetico e da tecnologie organizzative per il monitoraggio e miglioramento delle prestazioni.

Obiettivo del Webinar è stato quello di informare i partecipanti sulle principali normative applicabili in materia, approfondire strumenti e metodologie per effettuare una corretta Diagnosi Energetica, e presentare esempi di interventi di risparmio energetico realizzati da Piccole, Medie e Grandi Imprese di produzione e servizi.

Sono stati inoltre illustrati gli step fondamentali per implementare un Sistema di Gestione dell’Energia UNI EN ISO 50001:2018  e i relativi i vantaggi aziendali