REGIONE TOSCANA

L’azione prevede un insieme di iniziative a supporto delle MPMI nelle fasi della nascita e della crescita. In particolare, si prevedono interventi a sostegno di investimenti produttivi (materiali ed immateriali), capitale circolante, creazione di impresa con focus su micro e piccole imprese femminili, giovanili e rafforzamento patrimoniale.

Le principali finalità sono quelle di superare i fattori di debolezza strutturale delle MPMI; facilitare l’accesso al credito e a forme di finanziamento alternative, consolidando il sistema produttivo; stimolare i processi di transizione tecnologica e digitale; aumentare il livello di adattamento delle produzioni alle caratteristiche dell’economia digitale e promuovere la transizione verso un’economia circolare.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 132.000.000

Sono agevolabili gli interventi nei seguenti ambiti:

  • Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione
  •  Partecipazione a fiere e saloni internazionali
  • Consulenza / Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
  • Servizi promozionali
  • Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati

Micro, piccole e medie imprese.

Al fine di aumentare l’effetto leva delle risorse del PR, si prevede l’utilizzo dei seguenti strumenti:

  • Strumenti finanziari nelle forma della garanzia;
  • Sovvenzioni finalizzate ad attivare il sostegno alle imprese da parte di soggetti finanziatori.

Gli strumenti saranno attivati in sinergia con altri strumenti nazionali ed europei (BEI, Fondo di garanzia di cui alla L. 662/96 e Cassa Depositi e Prestiti).

In particolare verranno attivati:

  1. Sezione speciale Fondo di garazione per le PMI L.662/96: garanzia nella forma della garanzia diretta e della riassicurazione per investimenti e capitale circolante.
  2. Sovvenzioni su prestiti sopra ai 70mila euro con provvista BEI “Regione Toscana EU blending programme”: sovvenzione in c/interessi relativi al prestito per investimenti materiali ed immateriali 
  3. Sovvenzioni su prestiti sotto ai 50mila euro: sovvenzione in c/interessi relativi al prestito, destinato a investimenti materiali e immateriali per progetti di investimento relativi alla creazione di
    impresa giovanile, femminile, di destinatari di ammortizzatori sociali, economia collaborativa
  4. Strumento finanziario “Garanzia su Basket Bond”:  garanzia su portafogli di minibond (obbligazione/titolo di debito) emessi dalle PMI al fine di favorire la sottoscrizione degli stessi da parte di investitori istituzionali

Data di pubblicazione del bando prevista per IV trimestre 2023

Potrebbe interessarti anche

Vuoi avviare un percorso di transizione ecologica per la tua Organizzazione?

Vuoi finanziare la formazione per l'eco innovazione 100% a fondo perduto?

Offriamo assistenza completa, mirata e personalizzata in ambito di contributi e agevolazioni alle Imprese, Pubbliche Amministrazioni e Public Utilities.

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter.

Autorizzo il consenso al trattamento dei dati personali in accordo alle norme sulla privacy.

Vuoi conoscere meglio ICS?