LINEE GUIDA per la SICUREZZA ANTI-CONTAGIO e la CONTINUITA' D'IMPRESA nelle strutture portuali turistiche

Confcommercio-Assonat, in collaborazione con ICStudio Srl, vara le “Linee guida per la sicurezza anti-contagio e la continuità d’impresa nelle strutture portuali turistiche” uno strumento volto a supportare le strutture portuali turistiche nell’impegnativa fase di ripresa delle attività economiche a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19.

Il documento affronta i principali aspetti inerenti la gestione delle misure anti-contagio e le appropriate modalità operative da attuare in relazione al grado di complessità delle attività che possono rientrare nel perimetro di competenza di un Marina.

Una peculiarità del documento è la sua flessibilità nel consentire ad ogni struttura portuale turistica di adattare le misure indicate alle caratteristiche specifiche del proprio contesto aziendale e territoriale.

Un ulteriore valore aggiunto introdotto sono le indicazioni per la ripresa e la continuità d’impresa di un Marina attraverso un’adeguata gestione degli impatti che la sicurezza anti-contagio ha su tutti i processi, da quelli commerciali e operativi, alla gestione economico-finanziaria e dei fornitori, ai processi formativi e di innovazione, fino alla comunicazione con il cliente e le parti interessate.

Le Linee Guida prevedono l’elaborazione di due PIANI DI AZIONE: il Piano anti-contagio ed il Piano per la continuità d’impresa

PIANO ANTI-CONTAGIO
Esteso a Clienti, Diportisti e Visitatori oltre che ai lavoratori e agli ambienti di lavoro, ha lo scopo di identificare le misure anti-contagio da attuare e i comportamenti da adottare nell’area portuale, le modalità di controllo dell’efficacia di tali misure e le iniziative di comunicazione, informazione e formazione rivolte ai clienti e a tutte le persone che svolgono le proprie attività nel Marina.

PIANO di AZIONE per la CONTINUITA’ D’IMPRESA

Si pone invece l’obiettivo di delineare le strategie e individuare e gestire le azioni necessarie per mitigare gli impatti dell’emergenza Covid-19 sul Marina e garantire l’adattamento e la continuità di business.

Un’ulteriore importante novità della Linea Guida Assonat presentata è il “Protocollo di Assessment” per la verifica dello stato di attuazione delle Linee Guida presso i Marina italiani, al fine di sostenere l’applicazione omogenea sul territorio nazionale delle buone pratiche individuate.

Con l’adesione a tale protocollo i Marina interessati potranno richiedere un Assessment di valutazione sui propri Piani di azione anti-contagio e per la continuità d’impresa, in conformità alle Linee Guida e ricevere un Attestato di adesione al protocollo da parte di Assonat a seguito dell’Assessment condotto da ICStudio Srl.

Scarica la brochure delle Linee Guida

Vuoi richiedere informazioni sulle Linee Guida o richiedere il protocollo di Assessment?