Transizione ecologica

CODICE

GE 11 

GE 12 

GE 33

GE 14

GE 01

GE 04

GE 10

GE 06

GE 16

GE 17

GE 16

GE 13

GE 18

GE 18

GE 21

GE 22

GE 34

SE AG 01

SE AG 02

SE AG 03

SE AG 04

SE AG 05

titolo corso

ISO 14067
Product Carbon Footprint (PCF) 

ISO 14064
Organization Carbon Footprint (OCF)

Bilancio di sostenibilità
(ambientale, sociale ed economico) – GRI e SDGs
2013/179/CE
Product Environmental Footprint (PEF) e Green Made in Italy
ISO 14001:2015
Sistema di Gestione Ambientale

Reg. EMAS CE/1221/09
Sistema di Gestione Ambientale

ISO 14040
Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD)
Il metodo Life Cycle Costing Analysis (LCCA)
per l’analisi dei costi e prestazioni ambientali
Reg. Ecolabel CE/66/2010
Prodotto
Reg. Ecolabel CE/66/2010
Turismo
Reg. Ecolabel CE/66/2010
Servizi di pulizia di ambienti interni
ISO 14046
Water Footprint

ISCC
Sistemi di gestione per la sostenibilità di bioliquidi, biocarburanti e biomasse

ISCC Plus
Sistemi di gestione per la sostenibilità di bioliquidi, biocarburanti e biomasse

Green Public Procurement (GPP)
Integrare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle procedure di acquisto della PA

ISO 14021
Asserzioni ambientali autodichiarate

PIANO DI MARKETING e COMUNICAZIONE AMBIENTALE D’IMPRESA

ASSESSMENT per la CONFORMITA’ LEGISLATIVA AMBIENTALE

ANALISI AMBIENTALE INIZIALE

GESTIONE DEI COSTI e delle PRESTAZIONI AMBIENTALI

DICHIARAZIONE AMBIENTALE EMAS

DOCUMENTAZIONE del SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

DURATA

8÷24

8÷24

24

8÷24

8÷16

8÷16

8÷24

8÷16

16÷24

16÷24

16÷24

8÷24

8÷16

8÷16

8÷16

8÷16

8÷16

8÷24

8÷24

8÷24

8÷24

8÷24

La nostra metodologia didattica

I nostri percorsi formativi si contraddistinguono per il loro “taglio pratico” realizzato attraverso un’accurata ricerca e selezione dei docenti.

La nostra metodologia didattica è basata sull’approccio “learning by doing” con l’utilizzo, oltre alla fase d’Aula, di modalità di formazione innovative.

Vuoi finanziare la tua formazione al 100%?

L’obiettivo dei Fondi Interprofessionali è quello di promuovere e finanziare la qualificazione e riqualificazione professionale dei lavoratori delle imprese.

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter.

Autorizzo il consenso al trattamento dei dati personali in accordo alle norme sulla privacy.