Transizione ecologica
L’innovazione ecosostenibile di un’Organizzazione si può realizzare attraverso un percorso di transizione ambientale basato sul corretto utilizzo delle risorse naturali, la misurazione dell’impronta ecologica e la valorizzazione il capitale aziendale, per incrementare la competitività e generare valore nel contesto socio-economico di riferimento.
Il metodo ICS
L’eco innovazione di prodotto e di organizzazione rappresenta uno dei principali strumenti per perseguire la transizione ecologica e quindi favorire un cambiamento strutturale dei modelli di produzione e di consumo, a sempre minore tenore di carbonio, efficienti nell’utilizzo delle risorse energetiche e naturali, e socialmente responsabili.
Consapevoli del ruolo che la green economy può assumere per generare crescita economica e nuova occupazione, abbiamo progettato una gamma di servizi per poter accompagnare le imprese e le organizzazioni Pubbliche nel loro percorso di innovazione eco-sostenibile.
Le soluzioni ICS per l'eco innovazione di prodotto
- Product Carbon Footprint – ISO 14067:2018
- Environmental Product Declaration – EPD ISO 14045
- Life Cycle Design – LCD ISO 14010’s
- Product Water Footprint – ISO 14046
- Product Enviromental Footprint – PEF 2013/179/UE
- Life Cycle Assessment – LCA ISO 14040’s
- Life Cycle Costing Analysis – LCCA ISO 14040’s
- Ecolabel – Reg. CE 66/2010
- Ecolabel turismo
- ICSS/ISCC PLUS
- Asserzioni ambientali auto-dichiarate – ISO 14021
- Made Green in Italy – DM 56/2018
- GRS – Global Recycling Standard
- RCS – Recycled Claim Standard
- OCS – Organic Content Standard
- GOTS – Global Organic Textile Standard
Le soluzioni ICS per l'eco innovazione di processo
- Organization Carbon Footprint – ISO 14064:2019
- Organization Enviromental Footprint – OEF 2013/179/UE
- Sistemi di Gestione Ambientale – ISO 14001
- Reg CE EMAS 1221/09
- Diagnosi ed Audit Energetici
- Sistemi di Gestione per l’Energia – ISO 50001
- Green Marketing di prodotto o servizio
- Green Public Procurement – GPP
- Sustainable Supply Chain Management
- Piani d’azione per l’energia sostenibile e il clima – PAESC Patto dei Sindaci
- Bilanci di Sostenibilità – GRI/SDGs
- Integrated Report IR
- Modelli di Accountability ESG
- Protocollo Envision per le infrastrutture sostenibili
- Valutazioni e Reporting DNSH
Vuoi finanziare la formazione per la transizione ecologica 100% a fondo perduto?
Offriamo assistenza completa, mirata e personalizzata in ambito di contributi e agevolazioni alle Imprese con un servizio “chiavi in mano”