Credito d’imposta per acquisto beni strumentali
MISE
La misura fa parte del Nuovo Piano Transizione 4.0 e prevede che i titolari di reddito d’impresa possano godere di un credito d’imposta sul periodo 2020-2021 per l’acquisto di beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio nazionale.
Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, comprese le imprese individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.
a. Investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati
b. Investimenti in beni strumentali immateriali funzionali ai processi di trasformazione 4.0
c. Investimenti in altri beni strumentali materiali, diversi dalle categorie di cui sopra
Per investimenti di cui al punto a) è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del:
- 40% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 20% del costo per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro;
Per investimenti di cui al punto b) è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del:
- 15% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 700.000. Si considerano agevolabili anche le spese per servizi sostenute mediante soluzioni di cloud computing per la quota imputabile per competenza
Per investimenti di cui al punto c) è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del:
- 6% nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 2 milioni di euro
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione in cinque quote annuali di pari importo, ridotte a tre per gli investimenti in beni immateriali, a decorrere dall’anno successivo a quello dell’avvenuta interconnessione per i beni di cui agli allegati A e B, ovvero di entrata in funzione per gli altri beni.
Potrebbe interessarti anche
Desideri più informazioni riguardo al Bando e al finanziamento dei tuoi progetti di innovazione?