RESPONSABILI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) – Aggiornamento
Corsi di aggiornamento
RESPONSABILI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) – Aggiornamento
SAF-59
€130,00 + IVA
-
Durata del corso
-
Certificazione
- Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che devono svolgere l'aggiornamento quinquennale
Obiettivi del corso
- Aggiornare le tematiche relative alla Sicurezza e Salute nei luogo di lavoro e le novità della normativa vigente
Contenuti
Modulo A
Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Evoluzione normativa appalti pubblici
Generalità sulla direttiva cantieri
Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e somministrazione
Legislazione relativa a particolari categorie: lavoro minorile, lavoratrici madri
Tutela assicurativa
Norme tecniche Un, CEi e loro validità
Modelli di gestione
Il sistema di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001
Gestione della documentazione tecnico-amministrativa
Definizione del concetto di rischio
Tipologie e principali fattori di rischio
Infortuni mancati – near miss
Ciclo produttivo e rilevazione dei rischi
Misure di prevenzione e protezione
Procedure ispettive
Modulo B
Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici. biologici, chimici e fisici
Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale
DM 388: rischi e patologie più frequenti nei luoghi di lavoro
Lavori in quota – disposizioni generali
Rischio caduta dall’alto
Scale piattaforme e passerelle
Lavori in quota mediante funi
Ponteggi provvisori e ponteggi
Ponte su ruote a torre
Rischi interferenziali
Rischio da radiazioni ottiche artificiali
Rischio elettrico
Verifica impianto elettrico secondo la norma CEI 64-8 e CEI 64-14
DM 37/08 e sua DI.CO
Gestione dei rifiuti inerti prodotti ex art. 186 del D.Lgs. 152/06
Rischio meccanico
Movimentazione manuale e meccanica dei carichi
Rischio esposizione sostanze pericolose: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione
Rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati
Rischio rumore: aspetti normativi e tecnici, valutazione del rischio
Rischio vibrazioni
Agenti biologici: conseguenze sull’uomo e misure di prevenzione e protezione
Schede Biorisk1, Biorisk2, Biorisk3, Biorisk4
Rischio amianto
Rischio da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni
Rischio elettromagnetico: definizioni ed effetti sull’uomo
Rischio elettromagnetico: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione
Rischi di natura psicosociale: stress lavoro-correlato
Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato secondo INAIL
Indicatori stress lavoro-correlato
Lavorare in gruppo
Mobbing
Videoterminali
Sistema operativo: Windows 98 (o superiore), Mac OS, Linux, Pocket PC 2003
Browser web: qualsiasi, dotato plug-in Adobe Flash Player
Monitor: risoluzione minima consigliata 1024×768
Scheda audio: full duplex
RAM: 128 gb – Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore
Connessione a Internet: 56K , ADSL (consigliato), LAN
Modulo A
Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Evoluzione normativa appalti pubblici
Generalità sulla direttiva cantieri
Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e somministrazione
Legislazione relativa a particolari categorie: lavoro minorile, lavoratrici madri
Tutela assicurativa
Norme tecniche Un, CEi e loro validità
Modelli di gestione
Il sistema di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001
Gestione della documentazione tecnico-amministrativa
Definizione del concetto di rischio
Tipologie e principali fattori di rischio
Infortuni mancati – near miss
Ciclo produttivo e rilevazione dei rischi
Misure di prevenzione e protezione
Procedure ispettive
Modulo B
Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici. biologici, chimici e fisici
Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale
DM 388: rischi e patologie più frequenti nei luoghi di lavoro
Lavori in quota – disposizioni generali
Rischio caduta dall’alto
Scale piattaforme e passerelle
Lavori in quota mediante funi
Ponteggi provvisori e ponteggi
Ponte su ruote a torre
Rischi interferenziali
Rischio da radiazioni ottiche artificiali
Rischio elettrico
Verifica impianto elettrico secondo la norma CEI 64-8 e CEI 64-14
DM 37/08 e sua DI.CO
Gestione dei rifiuti inerti prodotti ex art. 186 del D.Lgs. 152/06
Rischio meccanico
Movimentazione manuale e meccanica dei carichi
Rischio esposizione sostanze pericolose: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione
Rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati
Rischio rumore: aspetti normativi e tecnici, valutazione del rischio
Rischio vibrazioni
Agenti biologici: conseguenze sull’uomo e misure di prevenzione e protezione
Schede Biorisk1, Biorisk2, Biorisk3, Biorisk4
Rischio amianto
Rischio da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni
Rischio elettromagnetico: definizioni ed effetti sull’uomo
Rischio elettromagnetico: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione
Rischi di natura psicosociale: stress lavoro-correlato
Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato secondo INAIL
Indicatori stress lavoro-correlato
Lavorare in gruppo
Mobbing
Videoterminali
Requisiti di sistema
- Sistema operativo: Windows 98 (o superiore), Mac OS, Linux, Pocket PC 2003
- Browser web: qualsiasi, dotato plug-in Adobe Flash Player
- Monitor: risoluzione minima consigliata 1024x768 - Scheda audio: full duplex
- RAM: 128 gb - Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore
- Connessione a Internet: 56K , ADSL (consigliato), LAN