Corsi con riconoscimento Crediti Formativi Professionali CFP

RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) – Aggiornamento con CFP

SAF 51.1-CFP

150,00 + IVA
  • Durata del corso
  • Certificazione
La normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08, oltre a prevedere un percorso formativo obbligatorio per svolgere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, prevede ogni cinque anni l'aggiornamento RSPP, indispensabile per aggiornare le proprie competenze in merito ad evoluzioni normative e nuovi decreti attuativi sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori in azienda.
DURATA TOTALE DEL CORSO: 24 ORE
Destinatari del corso

Obiettivi del corso

Contenuti

Implementare e aggiornare la formazione in materia di Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro per i RSPP

L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08
I soggetti del sistema di prevenzione e protezione
Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi
Gestione delle emergenze e sicurezza antincendio
DPI e segnaletica
Rischi biologici e videoterminali
Malattie professionali e primo soccorso
Rischi fisici: rumore e vibrazioni
Valutazione rischio stress lavoro-correlato
Rischi fisici
Radiazioni ottiche artificiali
Movimentazione manuale e meccanica dei carichi

Sono previsti test intermedi di verifica di apprendimento alla fine di ogni modulo e un test finale, dei quali ogni domanda prevede almeno 3 risposte alternative. L’esito positivo è dato dalla risposta corretta ad almeno l’80% delle domande.

CFP/ECM riconosciuti: 40

L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08
I soggetti del sistema di prevenzione e protezione
Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi
Gestione delle emergenze e sicurezza antincendio
DPI e segnaletica
Rischi biologici e videoterminali
Malattie professionali e primo soccorso
Rischi fisici: rumore e vibrazioni
Valutazione rischio stress lavoro-correlato
Rischi fisici
Radiazioni ottiche artificiali
Movimentazione manuale e meccanica dei carichi

Sono previsti test intermedi di verifica di apprendimento alla fine di ogni modulo e un test finale, dei quali ogni domanda prevede almeno 3 risposte alternative. L’esito positivo è dato dalla risposta corretta ad almeno l’80% delle domande.

CFP/ECM riconosciuti: 40

Requisiti di sistema

Sei interessato al corso?

Potrebbe interessarti anche

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter.

Autorizzo il consenso al trattamento dei dati personali in accordo alle norme sulla privacy.

Vuoi conoscere meglio ICS?