RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) – Aggiornamento con CFP
Corsi con riconoscimento Crediti Formativi Professionali CFP
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) – Aggiornamento con CFP
SAF 51.1-CFP
€150,00 + IVA
-
Durata del corso
-
Certificazione
- Architetti
- Ingegneri
- Geometri
- Periti industriali e agrari che desiderano abilitarsi/aggiornarsi come Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri
Obiettivi del corso
- Implementare e aggiornare la formazione in materia di Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro per i RSPP
Contenuti
L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08
I soggetti del sistema di prevenzione e protezione
Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi
Gestione delle emergenze e sicurezza antincendio
DPI e segnaletica
Rischi biologici e videoterminali
Malattie professionali e primo soccorso
Rischi fisici: rumore e vibrazioni
Valutazione rischio stress lavoro-correlato
Rischi fisici
Radiazioni ottiche artificiali
Movimentazione manuale e meccanica dei carichi
Sono previsti test intermedi di verifica di apprendimento alla fine di ogni modulo e un test finale, dei quali ogni domanda prevede almeno 3 risposte alternative. L’esito positivo è dato dalla risposta corretta ad almeno l’80% delle domande.
CFP/ECM riconosciuti: 40
Sistema operativo: Windows 98 (o superiore), Mac OS, Linux, Pocket PC 2003
Browser web: qualsiasi, dotato plug-in Adobe Flash Player
Monitor: risoluzione minima consigliata 1024×768
Scheda audio: full duplex
RAM: 128 gb – Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore
Connessione a Internet: 56K , ADSL (consigliato), LAN
L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08
I soggetti del sistema di prevenzione e protezione
Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi
Gestione delle emergenze e sicurezza antincendio
DPI e segnaletica
Rischi biologici e videoterminali
Malattie professionali e primo soccorso
Rischi fisici: rumore e vibrazioni
Valutazione rischio stress lavoro-correlato
Rischi fisici
Radiazioni ottiche artificiali
Movimentazione manuale e meccanica dei carichi
Sono previsti test intermedi di verifica di apprendimento alla fine di ogni modulo e un test finale, dei quali ogni domanda prevede almeno 3 risposte alternative. L’esito positivo è dato dalla risposta corretta ad almeno l’80% delle domande.
CFP/ECM riconosciuti: 40
Requisiti di sistema
- Sistema operativo: Windows 98 (o superiore), Mac OS, Linux, Pocket PC 2003
- Browser web: qualsiasi, dotato plug-in Adobe Flash Player
- Monitor: risoluzione minima consigliata 1024x768 - Scheda audio: full duplex
- RAM: 128 gb - Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore
- Connessione a Internet: 56K , ADSL (consigliato), LAN