FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – Formazione specifica rischio BASSO
Corsi di base
FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – Formazione specifica rischio BASSO
SAF-12
€30,00 + IVA
-
Durata del corso
-
Certificazione
- Lavoratori appartenenti ad una categoria merceologica, catalogata come attività a rischio basso
Obiettivi del corso
- Formare i lavoratori ai sensi dell'articolo 37, comma 2 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81, e successive modifiche e integrazioni, come da Accordi Stato-Regioni del 22 dicembre 2011 e 7 luglio 2016.
Contenuti
Agenti fisici
Ambiente di lavoro e microclima termico
Ambiente di lavoro e illuminazione
Dispositivi di protezione individuale
Videoterminali
Uso dei DPI
Rischi di natura psicosociale: rischio stress lavoro-correlato
Segnaletica di sicurezza
Piano di emergenza: norme comportamentali in caso di emergenza
I rischi interferenziali e le azioni di coordinamento
Per alcune categorie di attività sono richiesti anche i capitoli:
Rischio meccanico, elettrico e chimico
Rischio caduta dall’alto
Rischio da esposizione a sostanze pericolose
Movimentazione manuale dei carichi: procedure
Test finale di apprendimento composto da un minimo di 30 domande a scelta multipla. Il corso si dichiara concluso con esito positivo se almeno il 70% delle domande del test ha una risposta corretta.
Sistema operativo: Windows 98 (o superiore), Mac OS, Linux, Pocket PC 2003
Browser web: qualsiasi, dotato plug-in Adobe Flash Player
Monitor: risoluzione minima consigliata 1024×768
Scheda audio: full duplex
RAM: 128 gb – Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore
Connessione a Internet: 56K , ADSL (consigliato), LAN
Agenti fisici
Ambiente di lavoro e microclima termico
Ambiente di lavoro e illuminazione
Dispositivi di protezione individuale
Videoterminali
Uso dei DPI
Rischi di natura psicosociale: rischio stress lavoro-correlato
Segnaletica di sicurezza
Piano di emergenza: norme comportamentali in caso di emergenza
I rischi interferenziali e le azioni di coordinamento
Per alcune categorie di attività sono richiesti anche i capitoli:
Rischio meccanico, elettrico e chimico
Rischio caduta dall’alto
Rischio da esposizione a sostanze pericolose
Movimentazione manuale dei carichi: procedure
Test finale di apprendimento composto da un minimo di 30 domande a scelta multipla. Il corso si dichiara concluso con esito positivo se almeno il 70% delle domande del test ha una risposta corretta.
Requisiti di sistema
- Sistema operativo: Windows 98 (o superiore), Mac OS, Linux, Pocket PC 2003
- Browser: Google Chrome (consigliato), Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari - Connessione Internet Stabile
- Risoluzione minima monitor: 1024x768 - Scheda audio: full duplex
- Risoluzione minima monitor: 1024x768
- RAM: 128 MB - Processore: PC classe Pentium III o superiore