Corsi di base

CORSO PER FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

SAF-51

200,00 + IVA
  • Durata del corso
  • Certificazione
Il corso intende trasmettere ai partecipanti le nozioni fondamentali per migliorare la conoscenza di strumenti e tecniche per la trasmissione di competenze e per potenziare l'efficacia nell'attività formativa nell'ambito della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Il completamento del presente corso permette di ottenere uno dei requisiti richiesti dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 circa la qualificazione dei formatori in materia di sicurezza sul lavoro.
DURATA TOTALE DEL CORSO: 24 ORE
CERTIFICAZIONE: Attestato di partecipazione
Destinatari del corso

Obiettivi del corso

Contenuti

Acquisizione delle conoscenze, competenze e strumenti necessari per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei diversi contesti produttivi e relazionali

Modulo A

Nozioni e tecniche della comunicazione.
Analisi dei fabbisogni formativi aziendali.
Progettazione didattica: obiettivi e aspetti generali.
Metodologie didattiche.
Comunicazione efficace.
Lezione frontale.
Ruolo e requisiti dei formatori.
Normativa vigente sulla formazione.
La prevenzione ed il ruolo della formazione.
Finalità della formazione nella sicurezza.
Organizzare la formazione per la sicurezza.
Progettazione didattica: microprogettazione.
Formazione per gli addetti alla conduzione delle attrezzature.

Test finale di apprendimento composto da un minimo di 30 domande a scelta multipla. Il corso si dichiara concluso con esito positivo se almeno il 70% delle domande del test ha una risposta corretta.

Modulo A

Nozioni e tecniche della comunicazione.
Analisi dei fabbisogni formativi aziendali.
Progettazione didattica: obiettivi e aspetti generali.
Metodologie didattiche.
Comunicazione efficace.
Lezione frontale.
Ruolo e requisiti dei formatori.
Normativa vigente sulla formazione.
La prevenzione ed il ruolo della formazione.
Finalità della formazione nella sicurezza.
Organizzare la formazione per la sicurezza.
Progettazione didattica: microprogettazione.
Formazione per gli addetti alla conduzione delle attrezzature.

Test finale di apprendimento composto da un minimo di 30 domande a scelta multipla. Il corso si dichiara concluso con esito positivo se almeno il 70% delle domande del test ha una risposta corretta.

Requisiti di sistema

Sei interessato al corso?

Potrebbe interessarti anche

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter.

Autorizzo il consenso al trattamento dei dati personali in accordo alle norme sulla privacy.

Vuoi conoscere meglio ICS?