Certificazione Carbon Footprint per gli oli vegetali esausti “Olly” – ECO.ENERGIA srl

Certificazione Carbon Footprint per gli oli vegetali esausti “Olly” – ECO.ENERGIA srl

OLLY è il più moderno sistema di raccolta e di recupero degli oli alimentari esausti di provenienza domestica o da utenze produttive.

La certificazione Carbon Footprint del servizio di raccolta e recupero degli oli vegetali esausti è stata ottenuta  in conformità ai requisiti dello standard internazionale ISO/TS 14067:2013 con il nostro supporto consulenziale.

La Carbon Footprint di un prodotto è un indicatore sintetico che misura, attraverso la metodologia LCA (Life Cycle Assessment), le emissioni di gas ad effetto serra (CO2, CH4, HCFC, etc.), attribuibili ad un prodotto o un servizio lungo il suo intero ciclo di vita (dalla produzione delle materie prime al fine vita del prodotto).In tale modo viene identificato l’impatto che le diverse attività umane hanno sul “cambiamento climatico” di origine antropica. Il valore di Carbon Footprint è espresso in termini di kg di CO2 equivalente.

Per il calcolo della Carbon Footprint del servizio di raccolta e recupero degli oli vegetali esausti è stato elaborato, da parte di I.C.Studio Srl-Scuola Emas Ecolabel Toscana, uno studio approfondito del ciclo dei vita del servizio dalla fase di raccolta degli oli presso i centri autorizzati, alla fase di recupero.

Tale studio è stato poi sottoposto a certificazione da parte di un Ente di certificazione indipendente che ha verificato la correttezza e completezza dell’analisi effettuata.

Attraverso tale attività ECO.ENERGIA srl ha potuto approfondire la conoscenza degli impatti ambientali delle proprie produzioni e individuare le aree critiche a maggior impatto.

Sulla base dei risultati emersi dallo studio della Carbon Footprint, ECO.ENERGIA srl sarà impegnato nel prossimo futuro nell’attuazione di azioni concrete di carattere organizzativo, impiantistico e gestionale, al fine di favorire in maniera continuativa la riduzione dell’ emissioni di gas serra generate.

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Desideri maggiori
informazioni?