Avviso 2/2023 – Competenze di base e trasversali

FONDIMPRESA

Le imprese interessate possono richiedere GRATUITAMENTE l’attivazione dei corsi di formazione per l’aggiornamento e la riqualificazione dei propri dipendenti tramite il “Catalogo Formativo ICS 2023/2024 sulle Competenze di Base e Trasversali” approvato da Fondimpresa.

La dotazione finanziaria è pari a € 40 mln di euro.

Aziende di qualunque dimensione aderenti al Fondo Interprofessionale Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento del Piano Formativo Aziendale.

Destinatari della Formazione: Lavoratori dipendenti, inclusi apprendisti, lavoratori in cassa integrazione, lavoratori con contratti di solidarietà e lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale.

Piani Formativi Aziendali composti da Corsi presenti nel “Catalogo Formativo ICS 2023/2024 sulle Competenze di Base e Trasversali”:

COMPETENZE LINGUISTICHE

  • LI – 01 | Business English – Livello intermedio
  • LI – 02 | Business English – Livello avanzato
  • LI – 03 | Business English – Livello base (Blended)
  • LI – 04 | Business English – Livello avanzato (Blended)
  • LI – 05 | English Fit- Livello base (Blended)
  • LI – 06 | English Fit- Livello avanzato (Blended)
  • LI – 07 | English – Self Paced (e-learning asincrona)
  • LT – 08 | Tedesco Fit intermedio
  • LF – 09 | Francese Fit intermedio
  • LS – 10 | Spagnolo Fit intermedio

COMPETENZE PERSONALI E RELAZIONALI

  • HR – 01 | Sviluppare e presentare un’idea in maniera coinvolgente
  • HR – 02 | Tecniche di comunicazione efficace 
  • HR – 03 | Tecniche di Problem Solving e Decision Making
  • HR – 04 | Time Management: gestire efficacemente il tempo
  • HR – 05 | Teamworking: promuovere e gestire il lavoro di squadra
  • HR – 06 | Leadership: motivare e guidare i propri collaboratori
  • HR – 07 | Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti
  •  

COMPETENZE IMPRENDITORIALI

  • BM – 01 | Sviluppare un piano di marketing e comunicazione
  • BM – 02 | Pianificare e programmare la produzione di beni e servizi in maniera efficiente
  • BM – 03 | Gestire in maniera efficace le risorse umane: la valorizzazione dei talenti
  • BM – 04 | Ottimizzare i processi di gestione amministrativa in Azienda
  • BM – 05 | L’Assessment di Sostenibilità ESG (Fidesg® Program)
  • BM – 06 | Il Piano di Miglioramento delle prestazioni ESG (Fidesg® Program)
  • BM – 07 | Il modello di gestione e rendicontazione delle prestazioni ESG (Fidesg® Program)
  • BM – 08 | Comunicare la sostenibilità ESG (Fidesg® Program)
  • BM – 09 | Il Sistema di Gestione Integrato SGI

COMPETENZE DIGITALI

  • DG – 01 | Suite Microsoft Office: WORD – EXCEL- POWER POINT (livello intermedio)
  • DG – 02 | Excel Microsoft Office (livello avanzato)
  • DG – 03 | Digital Marketing Assessment & Social Media Marketing: comunicare il business in digitale
  • DG – 04 | Business Plan I4.0: valutare, pianificare e attuare le opportunità di trasformazione digitale con l’analisi costi/benefici
  • DG – 05 | Process & Document Management System: digitalizzare processi, dati e documenti aziendali
  • DG – 06 | Digitalizzare gli indicatori di sostenibilità ESG in una Organizzazione (Fidesg® Program)

Il Piano Formativo Aziendale potrà essere erogato presso la sede dell’impresa on-site (in modalità aula, action learning e/o affiancamento)  ovvero attraverso formazione a distanza on-line  (modalità FAD).

Ogni destinatario può partecipare ad un massimo di 60 ore di formazione.

Il medesimo Piano, con i medesimi corsi, le medesime aziende beneficiarie e i medesimi lavoratori, non può essere presentato più di una volta all’interno dell’Avviso.

100% a fondo perduto senza anticipo di costi per l’impresa beneficiaria.

Ogni Corso prescelto del Piano Formativo Aziendale deve prevedere la partecipazione di minimo 4 lavoratori.

Ogni lavoratore inserito nel piano può partecipare ad un massimo di 2 corsi.

Le imprese iscritte a Fondimpresa possono inviare la propria manifestazione di interesse all’iniziativa a partire dal 1 giugno 2023 inviando una email all’indirizzo formazione@icsconsulting.it  

Le domande di partecipazione corredate dai Corsi a Catalogo prescelti e dai dati sui partecipanti, possono essere inviate a formazione@icsconsulting.it entro e non oltre le seguenti date:

  • 15 ottobre 2023
  • 6 maggio 2024
  • 15 settembre 2024

Vuoi avviare un percorso di upskilling e reskilling per il personale della tua Organizzazione?

Vuoi finanziare la formazione 100% a fondo perduto?

Offriamo assistenza completa, mirata e personalizzata in ambito di contributi e agevolazioni alle Imprese, Pubbliche Amministrazioni e Public Utilities.

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter.

Autorizzo il consenso al trattamento dei dati personali in accordo alle norme sulla privacy.

Vuoi conoscere meglio ICS?