Rafforzare il learning mindset manageriale per quidare l’innovazione, la sostenibilità e la resilienza delle imprese

FONDIRIGENTI

L’Avviso 1/2023 mira a rafforzare alcuni asset emergenti di competenze manageriali hard, fortemente correlati alle dinamiche di contesto, che trovano nella leadership inclusiva e nel learning mindset manageriale il loro naturale complemento e presupposto, a beneficio della crescita competitiva dell’impresa. E’ centrale la capacità delle organizzazioni di facilitare i processi di apprendimento continuo per favorire la competitività in un contesto al tempo stesso mutevole, sfidante e ricco di opportunità. In questo quadro, il management è chiamato a sviluppare una leadership inclusiva basata su un mix di competenze soft e hard in grado di valorizzare in modo proattivo il team e rendere l’organizzazione più innovativa, sostenibile e resiliente.

Al presente Avviso sono destinati 8 milioni di euro.

I Beneficiari degli interventi formativi e del finanziamento sono tutti i soggetti aderenti o neoaderenti a Fondirigenti la cui iscrizione al Fondo dovrà essere confermata entro la data di pubblicazione della graduatoria di valutazione. I destinatari degli interventi formativi sono i dirigenti occupati presso le aziende aderenti a Fondirigenti.

Piani Formativi incentrati su tematiche collegate a progetti o interventi inerenti alle tematiche individuate sopra. In particolare, ogni azienda partecipante potrà scegliere all’interno del formulario solo uno tra i seguenti 9 ambiti di intervento all’interno di 3 macro Aree: Innovazione, Sostenibilità e Resilienza.

L’Area dell’Innovazione si articola nei seguenti ambiti:

  • Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita
  • Governo dei dati
  • Cybersecurity

L’Area della Sostenibilità prevede i seguenti ambiti:

  • Sostenibilità ambientale
  • Sostenibilità sociale
  • Sostenibilità economica

L’Area della Resilienza si collega alla capacità delle aziende di prevenire e adattarsi ad eventi
disruptive e si articola in:

  • Rischi finanziari
  • Cambiamenti dei mercati
  • Cambiamenti organizzativi

 

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 100% del valore del Piano Formativo.

Il finanziamento massimo ammissibile non potrà superare i 12.500 euro

La presentazione dei Piani sarà consentita dalle ore 12:00:00 del 15 maggio 2023 fino alle ore 12:00:00 del 21 giugno 2023, termine unico per la presentazione. Le attività dovranno concludersi entro 8 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.

Potrebbe interessarti anche

Desideri più informazioni riguardo all’Avviso e al finanziamento dei tuoi progetti di innovazione e sostenibilità?

Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter.

Autorizzo il consenso al trattamento dei dati personali in accordo alle norme sulla privacy.

Vuoi conoscere meglio ICS?