Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati
FONDIMPRESA
L’Avviso finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti
La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 10.000.000.
Ogni piano formativo deve essere riconducibile al seguente ambito di intervento:
-Formazione finalizzata alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.
Non sono ammissibili nel piano le attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione.
Possono presentare domanda di finanziamento e realizzare il Piano formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.
Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori disoccupati, inoccupati coinvolti nelle azioni formative del piano finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, promosse da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili nel mercato locale del lavoro, procedano a formarli.
Ogni piano formativo prevede un finanziamento minimo di € 20.000 (euro ventimila/00) e un finanziamento massimo di € 300.000 (euro trecentomila/00).
Il finanziamento del Piano è subordinato all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato).
Il Piano formativo può essere presentato a partire dalle ore 9.00 del 1° marzo 2023 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31 dicembre 2023.
Potrebbe interessarti anche
Vuoi finanziare la formazione per l'eco innovazione100% a fondo perduto?
Offriamo assistenza completa, mirata e personalizzata in ambito di contributi e agevolazioni alle Imprese, Pubbliche Amministrazioni e Public Utilities.