In occasione della celebrazione del cinquantesimo anno di attività, che si terrà sabato 3 giugno, Autotrasporti Frassineti, leader nel settore del trasporto di liquidi alimentari, presenterà il Bilancio di Sostenibilità ESG. Importante traguardo che dimostra l’impegno della società, attiva dal 1973, nella promozione dei valori di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Saranno presentati agli stakeholder le best practices dell’impresa e verranno condivisi i punti di forza e i valori che contraddistinguono questa azienda a conduzione familiare.
Sandro Frassineti, figlio del fondatore e socio dell’azienda, si è dichiarato soddisfatto di questo importante traguardo e del percorso che è stato intrapreso affinchè la crescita dell’attività avvenga sempre con uno sguardo attento alla sostenibilità.
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ : QUALI SONO I VANTAGGI?
VANTAGGI INTERNI
Innanzitutto, consente al management dell’impresa di analizzare e documentare il posizionamento aziendale sul mercato rispetto al benchmark di filiera, per valutare e orientare le future strategie.
È anche utile per conoscere gli impatti dell’Impresa sull’ambiente in cui opera e le ricadute sul business, per anticipare e prevenire possibili rischi d’Impresa, misurando la solidità aziendale.
Il bilancio di sostenibilità consente inoltre di misurare e monitorare nel tempo le performance ambientali, sociali e di governance, rispetto ai benchmark di settore e con riferimento a standard internazionali.
VANTAGGI ESTERNI
Adottare il bilancio di sostenibilità consente di accrescere la percezione esterna del Valore dell’Impresa, soprattutto in termini di reputazione e trasparenza.
Fornisce inoltre agli stakeholder dati affidabili e verificabili riguardo agli effetti ambientali generati dalla propria attività (consumo di risorse, emissioni, produzione di rifiuti, ecc.) e sulle ricadute economiche-sociali delle attività d’impresa. Infine dà visibilità alle misure adottate per ottenere il miglioramento nel tempo delle performance di sostenibilità stabilite.
Tali vantaggi sono realizzabili soprattutto quando il bilancio di sostenibilità ESGe utilizza metriche riconosciute a livello internazionale.